REGNO UNITO
RICHIEDI IL TUO VISTO
Il Regno Unito ha lasciato l'Unione europea il 31 gennaio 2020.
Se non eri residente nel Regno Unito prima del 31 dicembre 2020 e non disponi dei diritti previsti dall'accordo di recesso, dovrai soddisfare requisiti specifici per lavorare o studiare nel Regno Unito. Inoltre, dovrai superare le pertinenti verifiche, compresi i controlli sulla criminalità del Regno Unito.
A partire dal 2 aprile 2025, i cittadini italiani e dell'UE devono ottenere una Electronic Travel Authorisation (ETA) per poter visitare il Regno Unito per soggiorni fino a 6 mesi. L'ETA consente di partecipare ad attività come turismo, visite a familiari e amici, studio breve e attività commerciali (es. eventi e conferenze). Per soggiorni superiori a 6 mesi o per lavoro e studio a lungo termine, rimane necessario un visto tradizionale.
Lo status dei cittadini irlandesi continua ad essere protetto dalle disposizioni relative alla Common Travel Area (zona di libero spostamento). Pertanto, i cittadini irlandesi non necessitano di ETA o visto per entrare nel Regno Unito (tranne in circostanze molto limitate).
Nota: In questa guida il termine 'cittadini dell'UE' include i cittadini dell'Unione Europea, del SEE e della Svizzera.
Visti e Immigrazione
Cittadini UE, SEE e svizzeri
Permessi familiari e permesso di lavoro frontaliero.
Ucraini e le loro famiglie
Visto Ukraine Family Scheme, Visto Ukraine Sponsorship Scheme.
Vivi permanentemente nel Regno Unito
Metodi per stabilirsi nel Regno Unito e percorsi per la cittadinanza britannica.
Cittadinanza ItalianaDal 2025, i cittadini italiani (così come tutti i cittadini europei) necessitano di un'autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) per visitare il Regno Unito per turismo, visite familiari, affari o brevi periodi di studio fino a 6 mesi. Continuano invece a necessitare di un visto tradizionale per soggiorni superiori ai 6 mesi e per motivi di studio prolungato, lavoro e residenza permanente
Residenti permanenti nel Regno Unito
Se un cittadino ha un visto "residente permanentemente"" nel Regno Unito non ha bisogno di un ulteriore visto, purché torni nel Regno Unito entro 2 anni dall'ultima partenza.
Titolari di passaporti diplomatici
I titolari di passaporti diplomatici e speciali non necessitano di visto per visite ufficiali, visite turistiche o transito.
Titolari di documenti di viaggio non nazionali e rifugiati
Se il passeggero è in possesso di un documento di viaggio per rifugiati rilasciato dal Regno Unito, non ha bisogno del visto. Se il passeggero è in possesso di un altro documento di viaggio non nazionale o di rifugiato, ha bisogno di un visto per entrare nel Regno Unito.
Paesi che necessitano di un visto
Afghanistan, Albania, Algeria, Angola, Bangladesh, Bielorussia, Burundi, Camerun, Cina, Congo, Congo Repubblica Democratica, Cipro, Egitto, El Salvador, Eritrea, Eswatini, Etiopia, Gambia, Ghana, Guinea, Guinea Bissau, India, Iran, Iraq, Costa d'Avorio, Giamaica, Kenya, Kosovo, Libano, Lesoto, Liberia, Libia, Malawi, Moldavia, Mongolia, Birmania, Nepal, Nigeria, Macedonia del Nord, Pakistan, Ruanda, Senegal, Serbia, Sierra Leone, Somalia, Sudafrica, Sudan del Sud, Sri Lanka, Sudan, Siria, Tanzania, Turchia, Uganda, Venezuela, Vietnam, Yemen, Zimbabwe.
STEP PRINCIPALI PER LA RICHIESTA
1 Step
Prenotare l'appuntamento di persona, telefonicamente oppure online.
2 Step
Recarsi in ufficio con il Passaporto in corso di validità per almeno 6 mesi, permesso o carta di soggiorno in corso di validità temporaneo o illimitato se cittadino non comunitario e carta d'identità.
3 Step
In ufficio il personale altamente qualificato fornirà tutte le informazioni necessarie per avviare la richiesta di visto.
4 Step
Successivamente all'inoltro della domanda di visto, viene richiesta una documentazione aggiuntiva inerente al richiedente che verrà tradotta, certificata e inviata agli organi d'immigrazione preposti.
5 Step
Il richiedente dovrà rilasciare le biometrie ed attendere l'esito finale per la domanda di visto.